Salta al contenuto
Computer Assistenza Scodeller

Ottimizzazione prestazioni PC

Il tuo computer è diventato lento, impiega minuti ad avviarsi o non riesce più a gestire i programmi che usi ogni giorno? Non significa che sia da buttare: con la giusta ottimizzazione può tornare veloce e reattivo. Spesso il problema non è il computer in sé, ma componenti non aggiornati, sistemi operativi appesantiti o manutenzione trascurata.

Con la nostra ottimizzazione delle prestazioni PC analizziamo insieme a te le esigenze e proponiamo la soluzione migliore: dall’aggiornamento hardware fino alla pulizia software e alla configurazione personalizzata.

Cosa possiamo fare per il tuo PC

  1. Upgrade hardware: sostituzione disco rigido con SSD, aumento RAM, cambio scheda grafica o alimentatore.
  2. Ottimizzazione software: reinstallazione o manutenzione del sistema operativo, rimozione programmi inutili, aggiornamenti di sicurezza.
  3. Configurazione personalizzata: settaggi adatti al lavoro d’ufficio, alla grafica, al gaming o all’uso quotidiano.
  4. Pulizia interna: rimozione polvere, controllo temperature, sostituzione pasta termica.
  5. Consulenza su nuovi acquisti: se l’upgrade non è sufficiente, ti guidiamo verso un nuovo PC, assemblato su misura o ricondizionato.

Scegliere la nostra ottimizzazione significa:

Contare su interventi rapidi, spesso risolti anche in giornata, con una diagnosi chiara e un preventivo sempre trasparente. Grazie al magazzino ricambi siamo in grado di eseguire upgrade immediati e di intervenire con competenza su sistemi Windows, Apple e Linux. Ogni servizio è accompagnato da una consulenza personalizzata, calibrata sull’uso reale del tuo computer, per garantirti soluzioni davvero utili e durature.

FAQ – Domande frequenti

Quanto dura mediamente un’ottimizzazione?

Dipende dagli interventi richiesti: la sostituzione di un disco o l’aumento RAM richiedono in genere poche ore, mentre un’ottimizzazione completa del sistema operativo può durare 1–2 giorni.

Quanta RAM mi serve?
  • 8 GB → utilizzo base e ufficio.
  • 16 GB → grafica, multitasking, gaming.
  • 32 GB o più → software avanzati come CAD, montaggio video o rendering 3D.
Qual è la differenza tra HDD e SSD?

Un HDD è un disco meccanico tradizionale, più lento. Un SSD è molto più veloce, silenzioso e resistente. Passare da HDD a SSD riduce i tempi di avvio e aumenta la reattività del PC.

Perché è importante aggiornare programmi e sistema operativo?

Aggiornamenti costanti migliorano le prestazioni e chiudono falle di sicurezza.

Un sistema aggiornato è più veloce e sicuro.

Ci sono piccoli trucchi per mantenere il PC veloce? Si
  • Riavvia regolarmente il PC.
  • Mantieni libero lo spazio su disco.
  • Disinstalla programmi inutili.
  • Esegui pulizie periodiche da file temporanei.